Carta d'Identità Elettronica (CIE)
Scheda del servizio
Se sei un cittadino maggiorenne, in occasione del rilascio o del rinnovo della carta d’identità, l’addetto allo sportello ti chiederà se desideri registrare la tua volontà, esprimendo il tuo consenso o diniego e firmando un apposito modulo. La tua scelta sarà inserita nel database del Ministero della Salute che permette ai medici del Coordinamento di consultare, in caso di possibile donazione, la dichiarazione di volontà di un individuo. Potrai cambiare la tua decisione in qualsiasi momento, recandoti presso uno sportello ASL abilitato.
      Ufficio di competenza
| Nome | Descrizione | ||
|---|---|---|---|
| Descrizione | L'ufficio si occupa della predisposizione dei verbali degli atti deliberativi del Consiglio e della Giunta, della registrazione degli atti, dell'accesso atti | ||
| Responsabile | Dott. Mario Vittorio Canessa | ||
| Referente | Michela Severino | ||
| Indirizzo | Via Roma 2/b 15010 Prasco (Al) | ||
| Telefono | 0144375703 int. 3 | ||
| info@unionetralangaealtomonferrato.it | |||
| PEC | um.tralangaealtomonferrato@pcert.it | ||
| Apertura al pubblico | 
 | 
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 01/08/2024 15:18:53